

Corso per riconoscere gli alberi

Un corso di otto incontri (sei lezioni e due escursioni) dedicato a tutti gli appassionati della natura, delle piante e degli alberi. Scopo del corso è apprendere la storia e le nozioni botaniche di base ( foglie, fiori, nomenclatura) dei principali alberi che possiamo trovare durante le nostre passeggiate in città, campagna e montagna. Il Corso è organizzato dall'Associazione Flora Romana. Le lezioni si svolgeranno il martedì dalle 18.30 alle 20.30 in viale Regina Margherita. Le due escursioni si svolgeranno invece il sabato mattina.
PROGRAMMA
Prima parte
Martedì 15 Aprile 2025
Martedì 22 Aprile 2025
Martedì 29 Aprile 2025
La nomenclatura. Nozioni di botanica. Come funziona un albero. La radice, il legno, le gemme. Riconoscere i principali alberi: Gimnosperme - angiosperme: storia e botanica.
SABATO 10 MAGGIO 2025
Visita agli alberi del Giardino del lago a Villa Borghese.
Seconda parte
Martedì 13 Maggio 2025
Martedì 20 Maggio 2025
Martedì 27 Maggio 2025
Riconoscere i principali alberi: Angiosperme: storia e botanica. Le foglie; il fiore, i frutti; La potature e gli innesti. Come piantare un albero.
SABATO 24 MAGGIO 2025
Visita alla collezione botanica di Villa Pamphilj.
Il Corso è a numero chiuso (max otto iscritti). Le lezioni si svolgeranno a Roma il Martedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30 in Viale Regina Margherita (angolo via Nizza) le due escursioni il sabato. L'iscrizione per il Corso per riconoscere gli alberi è di 90 euro (ed è riservata ai soci dell'associazione Flora romana, la tessera è gratuita). Per iscriversi si può mandare un sms di conferma ai numeri 339.762.50.85/343.3830178 o un messaggio alla segreteria telefonica dello 06/43.86.318 o una mail a floraromana@outlook.it
...e voi, o allori, coglierò, e te, mirto, che cresci vicino,
perché così disposti mescolate profumi soavi...
(Publio Virgilio Marone, Bucoliche II)



